La nostra ditta
esegue misure di concentrazione di radon
utilizzando la tecnica del campionamento
passivo, che prevede l’utilizzo di rivelatori a
tracce (CR 39).
In particolare, le attività lavorative che
possono essere prese in considerazione sono le
seguenti:
- attività
lavorative svolte in tunnel, metropolitane,
sottovie, grotte e comunque in tutti i
luoghi sotterranei;
- attività
lavorative svolte in tutti i luoghi di
lavoro in superficie che si trovino in aree
in cui è alta la probabilità di riscontrare
elevate concentrazioni di radon;
- attività
lavorative in cui si utilizzano materiali
che, pur non essendo considerati
radioattivi, possono contenere radionuclidi
naturali in concentrazioni
significativamente elevate;
- attività
lavorative in cui si producono rifiuti di
lavorazione non considerati radioattivi ma
che possono contenere una considerevole
quantità di radionuclidi naturali;
- stabilimenti
termali e miniere non uranifere (essendo le
miniere uranifere già regolamentate nel
contesto del D.Lgs. n. 230/1995).

Le misurazioni
sui campioni utilizzando la seguente
strumentazione:
-
Radobath:
sistema termostatato con regolazione
automatica per lo sviluppo dei dosimetri
passivi..
-
Radosys 2003:
sistema di lettura automatica delle tracce
di rivelatori Cr-39 comprendente:
- Microscopio per la lettura ottica con messa a fuoco
automatica;
- sistema di riconoscimento automatico dei codici
identificativi dei rivelatori;
- personal computer e software di analisi e
gestione dati.
-
Radocal: set di
rivelatori Cr-39 esposti ad una
concentrazione nota di radon per la taratura
del sistema.
Elabora le
relazioni tecniche richieste dai decreti
legislativi. Elabora eventualmente i piani di risanamento
avvalendosi della collaborazione di personale
altamente qualificato.
Assiste il datore di lavoro in tutte le attività
di valutazione dei rischi, notifica agli Organi
di vigilanza, informa i lavoratori Inviate
richieste di preventivi a iec@iectorino.com
oppure contattate i nostri tecnici al 011.242.53.53.
 |