LAT n. 054

Taratura periodica delle apparecchiature di rilevamento acustico (fonometri, filtri in bande di ottava e in terzi di ottava incorporati nei fonometri, calibratori, pistonofoni e microfoni) e taratura di catene accelerometriche (accelerometri, analizzatori di vibrazioni, calibratori portatili per accelerometri) con rilascio del certificato ACCREDIA.

Oggetto: Variazione del marchio e riassegnazione del numero di accreditamento

Modalità: invio e-mail a tutti i clienti del LAT e sezione specifica su sito IEC S.r.l.

ContenutoCon la presente informiamo dei due importanti cambiamenti riguardanti i CAB (conformity assessment body) accreditati ed in particolare del Ns Laboratorio di Taratura IEC S.r.l.:

     nuova numerazione per tutti i CAB accreditati da Accredia

     nuovo marchio Accredia

ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento, https://services.accredia.it/) ha riassegnato ai CAB già accreditati un nuovo numero di accreditamento.

Dal 24 gennaio 2025, il Laboratorio di Taratura IEC S.r.l., nato come LAT 054, è diventato LAT 00047.

Il cambio di numerazione è stato motivato dalla necessità di definire un’anagrafica unica per ciascun soggetto giuridico, in particolare per quelli con più schemi di accreditamento. Il criterio di riassegnazione del numero di accreditamento ai CAB accreditati è stato quello cronologico,
a partire dagli accreditamenti meno recenti.

Accredia gestisce ed aggiorna periodicamente la Banca Dati dei Laboratori di Taratura accreditati.

Al seguente link è disponibile per ciascun CAB una tabella di correlazione tra nuovi e precedenti numeri di accreditamento rilasciati fino al 31/12/2024, così da rendere chiara e di facile individuazione l’informazione a tutti i soggetti interessati.

In parallelo, ACCREDIA ha sviluppato un progetto di rielaborazione del proprio logo secondo una grafica più moderna, che ha comportato la variazione anche del marchio concesso in uso ai soggetti accreditati. Ciò nell’ottica di rappresentare al meglio la specificità dei singoli accreditamenti con una numerazione univoca per ciascun soggetto giuridico, avvantaggiando in particolare i soggetti con più schemi di accreditamento.

Per maggiori approfondimenti relativi a nuovo marchio e relativa numerazione si rimanda al Regolamento RG-09 rev.12, disponibile sul sito www.accredia.it .

Il 3 dicembre 2024 ACCREDIA ha lanciato il nuovo sito web ed ha indicato ai CAB i tempi del periodo transitorio, nella consapevolezza che la variazione del numero di accreditamento e del nuovo Marchio ha impatto significativo sui soggetti accreditati.

Il 24 gennaio 2025 è stata la data di avvio ufficiale del periodo transitorio, a seguito della pubblicazione, da parte di ACCREDIA, dei nuovi certificati di accreditamento (nuovo marchio e nuova numerazione).

Fino 30 settembre 2025, tutti i CAB accreditati possono utilizzare sia il vecchio che il nuovo marchio (ciascuno con la propria numerazione e sigla identificativa dello schema). 

Dal 01 ottobre 2025, cessa la validità del vecchio marchio (logo ACCREDIA azzurro – rettangolare) e della vecchia numerazione.

Il laboratorio di taratura accreditato Accredia effettua la taratura di apparecchiature di:

Ø   RILEVAMENTO DI GRANDEZZE ACUSTICHE:

§    Fonometri, Analizzatori acustici, sistemi multicanale

§    Fonometri per autofficine

§    Filtri in bande di ottava e in terzi di ottava incorporati nei fonometri, ai sensi delle norme CEI EN 61260:1997 e CEI EN 61260-3:2017

§    Microfoni a condensatore

§    Calibratori e pistonofoni

Elenco dei principali marchi trattati:

Analizzatori acustici, Fonometri e fonometri integratori, sistemi multicanale: 01dB, Brüel & Kjær, Sinus, Svantek, Castle, Cel, Delta Ohm, Larson Davis, Lutron, Norsonic, Quest, Rion

Microfoni: Brüel & Kjær, Larson Davis, MTG, 01 dB, Quest, Rion, Svantek, Cel, Gras, Norsonic, Awa, Aco Pacific, …

Calibratori pistonofoni: 01 dB, Brüel & Kjær, Castle, Cel, Dawe, Delta Ohm, Larson Davis, Norsonic, Quest, Rion, Svantek, …

Fonometri per autofficine: 01 dB, Delta Ohm.

 

Ø  RILEVAMENTO DI VIBRAZIONI:

§    Accelerometri (monoassiali, biassiali, triassiali)

§    Calibratori accelerometrici

§    Analizzatori di vibrazioni con trasduttori accoppiati

§    Catene accelerometriche utilizzate per le misure delle vibrazioni mano-braccio (HAV) e corpo intero (WBV)

Elenco dei principali marchi trattati:

Accelerometri: Brüel & Kjær, Svantek, Dytran, PCB, MMF, Entran, ..

Calibratori: Brüel & Kjær, PCB, Svantek, MMF, IMI, Rion,

 

Analizzatori di vibrazioni: Brüel & Kjær, Svantek, 01 dB, Larson Davis, Quest, …

Possono essere forniti:

§    Certificati ACCREDIA (LABORATORIO DI TARATURA LAT n° 054)

§    Rapporti di taratura NON ACCREDIA

 

Tarature su appuntamento.

La taratura viene eseguita preferibilmente su appuntamento concordato con il Cliente, in tal modo (per tarature standard) è possibile garantire la restituzione della strumentazione in tempi brevi.

Il Laboratorio è disponibile a valutare richieste di tarature secondo le esigenze del Cliente (si riserva in ogni caso di valutare la possibilità tecnica e l’interfacciabilità con la dotazione di laboratorio)

Le richieste di offerte possono essere inviate:

telefonicamente: 011 2425353
interno *232
via mail: centrolat.054@iectorino.com
on line: Compila il form

Strumenti tarati ogni anno
0