Salute e Sicurezza
Linee guida Inail per esposizione a temperature elevate. Un vero e proprio decalogo per prevenire le patologie da calore nei luoghi di lavoro
Inquinamento acustico da impianto eolico
Il Ministero della Transizione ecologica ha emanato il decreto DM 1 giugno 2022 – Determinazione dei criteri per la misurazione del rumore emesso dagli impianti eolici e per il contenimento del relativo inquinamento acustico.
Indicazioni applicative del DM 2 settembre 2021
Il Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, pubblica le Indicazioni applicative del Decreto del Ministero dell’Interno del 2 settembre 2021 dal titolo “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.”
Circolare Ministero del Lavoro su Legge 215/2021
Il Ministero del Lavoro ha emanato una Circolare esplicativa in merito agli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro recentemente modificati dalla legge 215 del 2021.
In particolare la circolare demanda esplicitamente all’Accordo Stato Regioni, che dovrebbe essere emanato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano entro il 30 giugno 2022, l’insorgere del nuovo obbligo a carico del datore di lavoro chiarendo che soltanto da quel momento potrà correttamente essere adempiuto l’obbligo di legge.
Diverso è il discorso per dirigenti e preposti, per i quali il D.Lgs. 81/08 già prevedeva obblighi formativi, disciplinati dall’Accordo Stato Regioni del 2011, che pertanto rimane il riferimento, in attesa dell’uscita del nuovo Accordo. I requisiti di adeguatezza e specificità delle formazioni seguite saranno poi da verificare in relazione a quanto contenuto nell’Accordo di giugno.
Trovano, invece, immediata applicazione le disposizioni in materia di addestramento, ossia gli obblighi di prova pratica e/o esercitazione applicata, nonché tracciamento dell’attività in apposito registro.
Per una lettura puntuale della circolare si rimanda alla Circolare-1-16022022-obblighi-formativi
________________________________________________________________________________________________________________
Pubblicata nella G.U. del 20 dicembre 2021 n. 301 , la legge 215/2021, di conversione e modifica del DL 146/2021, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. Il “Decreto Fiscale” (o anche “Fisco Lavoro”), contiene anche modifiche rilevanti al D. Lgs. 81/08, il Testo Unico Sicurezza sul Lavoro.
Scopri il testo completo del D.Lgs. 81/08
La prevenzione incendi negli edifici sottoposti a tutela
Circolare 16 ottobre 2021: chiarimenti sul D.M. 2 settembre
D.M. 3 settembre: Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro
CEI 11-27: tutte le novità sull’edizione 2021
Modificato il Testo Unico – D.Lgs. 81/08: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21/10/2021, il D.L. 146/2021.
Guida INAIL : corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non – L’importanza della progettazione acustica degli ambienti di lavoro.
Decreto 2 settembre 2021: pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Forniti i nuovi criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e le caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio.
Reti di sicurezza: come sceglierle e utilizzarle secondo la guida Inail.
D.Lgs 101-2020: attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.
SGSL: documento UNI-INAIL per la gestione della sicurezza sul lavoro